Notizie
La compagnia aerea Wizz Air ha annunciato oggi una nuova base a Palermo dove farà stazionare due aeromobili a partire dal giugno 2021 che collegheranno l'aeroporto Falcone e Borsellino con sette città: Basilea, Bologna, Londra Luton, Milano Malpensa (già operativa), Pisa, Torino, Treviso, Verona ... Leggi di piùLeggi meno

Palermo, WizzAir annuncia sette nuove rotte, da Londra Luton a Basilea
palermo.repubblica.it
La compagnia aerea farà base al Falcone e Borselliono con due aeromobili03/04/21
Sapete chi è Anna Grassellino? È un’ingegnera elettronica marsalese appartenente alla folta schiera dei cervelli in fuga. Negli Stati Uniti dirige un team di ricercatori per realizzare il computer quantistico più potente del mondo. #donneeccezionali #donnecheciispirano #annagrassellino #parità #cervelliinfuga #donneelavoroANNA GRASSELLINO - A 39 anni ha il ruolo di Deputy Chief Technology Officer e vice direttrice della divisione di fisica applicata e tecnologia dei superconduttori del Fermilab (Fermi National Accelerator Laboratory) di Chicago. 
Anna Grassellino, ingegnera elettronica nata a Marsala in Sicilia e laureata all’Università di Pisa, poi volata per gli Stati Uniti dove si è specializzata in Fisica, è la risposta a quanto ci siamo sentite dire per decenni e cioè che la matematica e l’ingegneria non sono materie da donne! Al Fermilab, uno dei più prestigiosi centri di ricerca americani per lo studio della fisica delle particelle elementari che prende il nome dal celebre fisico italiano Enrico Fermi, ha un incarico che farebbe tremare le vene ai polsi di molti colleghi e colleghe, è a capo di un team di ricercatori incaricati di progettare e realizzare il più potete computer quantistico più potente al mondo. Un progetto da 115 milioni di dollari finanziato dal DOE( Department of Energy degli USA) da realizzare in 5 anni di lavoro, che l’ha spuntata contro giganti dell’informatica come Google e IBM, destinato a rivoluzionare l’attuale concezione del calcolo proprio perché basato sui principi della meccanica quantistica che al classico bit di informazione che funziona su un range binario, cioè 0-1, sostituisce il “Qbit” “quanto” di luce che invece ne ha infiniti. In termini di risultati significa ottenere una macchina di calcolo incredibilmente veloce, capace di risolvere calcoli complessi, che attualmente richiederebbero mesi, in pochi secondi. 
Per realizzare tutto questo Anna Grassellino ha scommesso su se stessa portando avanti il suo sogno fin da quando al Fermilab andò la prima volta da ragazza, in veste di summer student e poi, dieci anni dopo tornandoci in veste di scienziata, ruolo che ricopre dal 2015, non prima di aver collezionato importanti incarichi all’Università della Pennsylvania e al TRIUMF di Vancouver. 
“Per arrivare ad un obiettivo concreto e ambizioso è più importante il risultato intermedio, quello lungo la strada” questo il motto della Grassellino che al prestigioso ruolo di “Scientist” unisce quello di moglie e madre di tre figli, Stephen 9 anni, George 5 e Marie 3, avuti con il marito e collega Alexander Romanenko. Il segreto di questo successo nella professione così come nella vita privata? Oltre alla caparbietà della Grassellino, senza dubbio un’equa condivisione dei compiti e delle responsabilità tra lei e il marito Alexander, sia come genitori che come scienziati. Potremmo definirlo un equilibrio complesso e dalle mille sfaccettature, per dirla in termini “quantistici” ma che alla fine raggiunge dritto il suo obiettivo e a ben vedere ci riserverà molte sorprese. Forza Anna!

#AnnaGrassellino #Donnasapiens 
Veicoliamo idee, trasmettiamo emozioni!
Qui il link alla nostra pagina facebook che vi invitiamo a seguire: https://www.facebook.com/donnasapiensblog/ ... Leggi di piùLeggi meno
02/11/21
Novanta milioni per la riqualificazione del centro storico di Palermo. Con un Dpcm del presidente del consiglio Giuseppe Conte è stato dato il via libera agli investimenti pubblici e convocato per il 2 febbraio il tavolo per la firma del contratto Istituzionale di sviluppo con Comune e Regione. Il piano riguarda 34 progetti di restauro, manutenzione e riqualificazione di edifici storici e aree del centro storico e vincola l’impegno delle somme alla fine del 2021 e le spese entro la fine del 2023.
Sono previsti interventi in quattro aree: Kalsa, Ballarò, il teatro Massimo e il cosiddetto “piede Fenicio”, l’area dove sorgevano il Kemonia e il Papireto, cioè tra palazzo Reale e il palazzo delle Aquile. ... Leggi di piùLeggi meno

Conte firma il dpcm, 90 milioni per la riqualificazione del centro storico di Palermo
palermo.repubblica.it
Il piano, affidato a Invitalia come soggetto attuatore, riguarda 34 progetti di restauro, manutenzione e riqualificazione di edifici storici e aree del centro …01/22/21
Lo Studio Signorino seleziona giovane proveniente dall'Istituto Tecnico Economico per n. 1 tirocinio formativo e di inserimento al lavoro nell'area fiscale e supporto amministrativo nella propria sede di Alcamo (TP).
I requisiti e le modalità per poter partecipare sono:
- aver conseguito il titolo di studio con un voto minimo di 80/100 da non oltre 5 anni (diplomati dal 2016 al 2020);
- immediata disponibilità all'avvio del tirocinio a tempo pieno;
- inviare entro e non oltre il 24 gennaio il proprio CV dettagliato all'indirizzo email: segreteria@signorino.eu.
I soggetti selezionati saranno contattati telefonicamente per il colloquio e l'eventuale approfondimento che si terrà a partire dal 26 gennaio. ... Leggi di piùLeggi meno
01/08/21
Sarà online il 7 gennaio 2021 il portale dedicato al Fondo da 200 milioni di euro stanziato dal Ministero dello Sviluppo economico a favore di startup e PMI innovative, la cui gestione è affidata a CDP Venture Capital Sgr – Fondo Nazionale Innovazione, partecipato a maggioranza da Cassa depositi e prestiti attraverso CDP Equity. ... Leggi di piùLeggi meno

Operativo il Fondo Rilancio da 200 milioni per Startup e PMI - Startupitalia
startupitalia.eu
Parte l’operatività del fondo da 200 milioni di euro stanziati dal MISE a favore di startup e PMI innovative gestito da Cdp Venture Capital. Dal 7 gennaio online il portale dedicat...12/30/20
In arrivo ristori a fondo perduto dal 100 al 400% per le imprese con codici ATECO “danneggiati” ... Leggi di piùLeggi meno

ipsoa.it
È atteso oggi in Consiglio dei Ministri il decreto con i ristori finanziari a favore delle attività economiche limitate o direttamente chiuse con il...10/27/20
Il D.L. Agosto, prossimo alla conversione in legge, ammette la sospensione degli ammortamenti civilistici per i soggetti che non adottano i principi contabili internazionali. Il valore delle immobilizzazioni risultante dal bilancio, sarà quello risultante dall’ultimo bilancio approvato. ... Leggi di piùLeggi meno
investireoggi.it
Leader nella informazione indipendente sul mondo economico, sul fisco, la finanza e i mercati, la tecnologia, i motori ed il lifestyle10/11/20
Lo smartphone batterà lo scaffale del supermercato. O forse paradossalmente lo salverà. La moneta di scambio è l'attenzione, che si misura in clic nel processo d'acquisto. ... Leggi di piùLeggi meno

La nuova arte di vendere ai tempi di Walmart e TikTok
ilsole24ore.com
Le aziende provano ad intercettare i clienti sui social e online con sofisticate tecniche di digital marketing, ma secondo una ricerca Iulm meno della metà ha soluzioni evolute09/29/20
Complimenti vivissimi al Dott. Bongiorno per la nomina ricevuta. ... Leggi di piùLeggi meno

Confindustria, Bongiorno| nel gruppo credito e finanza - Live Sicilia
livesicilia.it
Il vicepresidente di sicindustria: "E' un grande impegno e una responsabilità"08/28/20
Con la circolare n. 14/2020 l’intervento del Fondo di garanzia per le PMI viene esteso anche alle imprese che svolgono una delle attività economiche rientranti nella sezione “A – Agricoltura, silvicoltura e pesca”, eliminando le limitazioni fino ad oggi previste per questo settore dalla normativa ordinaria.
A partire dal 20 luglio 2020, è dunque possibile trasmettere al Gestore richieste di ammissione sia alla garanzia diretta sia alla riassicurazione/controgaranzia.
In questa prima fase si possono presentare soltanto domande ai sensi delle Misure Temporanee in materia di Aiuti di Stato a sostegno dell’economia nell’attuale emergenza del COVID-19. Si attende anche la prossima apertura dell’operatività anche sul regime de minims. ... Leggi di piùLeggi meno

Fondo di garanzia esteso alle imprese agricole
mcc.it
L’intervento del Fondo di garanzia per le PMI è esteso alle imprese che svolgono una delle attività economiche rientranti nella sezione “A - Agricoltura,...07/28/20