Gentili Signori,
con la presente Vi informiamo che Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato il 16° rapporto trimestrale con i dati aggiornati al 2° trimestre 2018. Dal report emerge che le startup innovative iscritte nella sezione dedicata del Registro delle Imprese ammonta a 9.396. Un quantitativo in aumento di ben 499 unità rispetto a fine marzo 2018 e che rappresenta il 3% di tutte le società di capitali costituite in Italia negli ultimi 5 anni e tuttora in stato attivo
Ma cos’è una start up innovativa?
È una società di capitali, anche sotto forma di cooperativa o di società europea con sede fiscale in Italia, che risponde a determinati requisiti ed ha come oggetto sociale esclusivo o prevalente lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di prodotti e servizi innovativi ad alto valore tecnologico. Dalla loro introduzione le start up innovative sono cresciute in maniera significativa ed oggi esprimono complessivamente oltre 2 miliardi di euro di fatturato, offrendo circa 50mila posti di lavoro. Secondo l’European Venture Capital Report (EVCR) 2016, dai 98 milioni di euro di raccolta registratisi in Italia nel 2015 si è passati a 162 milioni nel 2016.
Quali sono gli strumenti agevolativi a favore delle Startup?
1) SmartStart Italia: sostiene la nascita e la crescita delle startup innovative su tutto il territorio nazionale.
Sono finanziabili progetti con spese tra 100.000 e 1,5 mln di euro, attraverso:
Le domande sono aperte fino ad esaurimento dei fondi disponibili.
2) Azione 1.4.1 PO FESR Sicilia 2014-2020: sostiene l’avvio, il consolidamento e lo sviluppo di nuove imprese con sede operativa in Sicilia, in grado di promuovere nuova occupazione qualificata e innovazione nel sistema produttivo, nei settori dell’alta tecnologia, della ricerca in campo scientifico e tecnologico e dei servizi di knowledge intensive.
L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto che copre fino al 60 % delle spese ritenute ammissibili, fino ad un massimo concedibile pari a € 800.000.
Non si hanno ancora info precise in merito alla data di apertura della presentazione delle domande; il bando, una volta aperto, prevedrà una procedura a sportello.
Ma non solo: le startup innovative, per 5 anni dalla loro data di costituzione, godono di altre agevolazioni, tra le più interessanti:
In cosa consiste il ns supporto?
Lo Studio Signorino vanta un team di lavoro specializzato che si occupa da oltre 15 anni di ricerca & sviluppo, innovazione industriale e di net economy, ed è in grado di supportare l’impresa dalle prime fasi di sviluppo dell’idea di business fino al suo consolidamento (Pree Seed e Seed – Start up –Growth – Exit), attraverso:
Il servizio offerto è inoltre integrato con le diverse aree tematiche aziendali tradizionali come:
Per eventuali approfondimenti contattateci via telefono allo 0924 509383 oppure scrivete una mail all’indirizzo area.finanza@signorino.eu.